Dottoressa Angelica Sagrawa In breve: si è vero.Ciò è dovuto alla formazione e presenza di acrilammide che consumata per via orale viene assorbita dal tratto gastrointestinale, distribuita a tutti gli organi ed ampiamente metabolizzata. La glicidammide è uno dei principali metaboliti di questo processo ed è la causa più probabile delle mutazioni geniche e dei… Continua a leggere Il pane tostato e le patatine fritte possono provocare il cancro?
Come proteggersi dal sole quando si va in montagna
Dott. Franco Perino - dermatologo Chi va in montagna spesso si protegge poco o nulla dalla esposizione solare. Il motivo è che non ha la percezione che i raggi solari siano intensi come al mare, perché indossa indumenti, si muove, la temperatura è fresca e talvolta c’è vento.In realtà, più si sale di altitudine maggiore… Continua a leggere Come proteggersi dal sole quando si va in montagna
COVID-19 In mezza Europa non si fanno più test. Italia sempre in rosso scuro
Fonte: Quotidianosanità.it Sovente nel nostro Blog diamo spazio a notizie e testi che hanno come fonte Quotidianosanità.it, in questo caso ci sembra interessante portare all'attenzione di chi ci segue la situazione del COVID-19 in Europa. Una situazione decisamente migliorata, ma non ancora risolta.Sembra che sia stato lanciato il "liberi tutti" e che nessuno, o solo… Continua a leggere COVID-19 In mezza Europa non si fanno più test. Italia sempre in rosso scuro
Il Cancro al collo dell’utero
Fonte: quotidianosanità.it Oms: “Il Vaccino HPV funziona. In Inghilterra, tra i primi paesi a introdurlo, i tumori quasi eliminati tra le donne vaccinate”.Ma in Italia le vaccinazioni sono in calo. I vaccini contro il papillomavirus umano (HPV) sono in uso da 15 anni. Gli studi clinici hanno dimostrato fin dall'inizio che questi vaccini sono sicuri… Continua a leggere Il Cancro al collo dell’utero
La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?
Dott.ssa Angelica Sagrawa - Dietista LILT Bolzano Tra i miti sul cibo di cui mi viene chiesto più spesso, i cibi a base di soia sono i primi della lista. La soia è esaltata da alcuni come un alimento salutare, con la pretesa di domare le vampate di calore, scongiurare l'osteoporosi e proteggere dai tumori… Continua a leggere La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?
Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio in tutto il mondo è il No Tobacco Day la Giornata Senza Tabacco Questo è un argomento molto importante per la "prevenzione oncologica" e LILT Bolzano, come ogni anno, ha cercato di fare un'opera di informazione capillare presso le scuole della propria città. Infatti nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, favoriti anche da… Continua a leggere Giornata Mondiale Senza Tabacco
A seguito della pandemia l’attività fisica ha toccato il minimo storico
Fonte: Istituto Superiore di Sanità Il numero di adulti fisicamente attivi è in discesa negli ultimi 10 anni, ma ha toccato il minimo storico durante la pandemia. Il dato, ovviamente condizionato dalle restrizioni, ha subito un lieve miglioramento nel 2021, ma sempre al di sotto del trend medio degli ultimi anni. A dirlo sono i… Continua a leggere A seguito della pandemia l’attività fisica ha toccato il minimo storico
Etnografia autobiografica
Un filone piuttosto importante dell’antropologia si occupa dei concetti di malattia e di cura da un punto di vista culturale. A Francesca Cappelletto, promettente antropologa e ottima ricercatrice, è accaduto però di dovere volgere lo sguardo su se stessa. Il male l’ha colpita e Francesca, ha deciso di fare una sorta di etnografia autobiografica, analizzando… Continua a leggere Etnografia autobiografica
DRAGON BOAT – Nuova stagione
E' partita la nuova stagione 2022 al Lago di Caldaro per la nostra "Herta 29" Sabato 30 aprile ha preso il via al Lago di Caldaro la nuova stagione di attività del Dragon Boat di LILT Bolzano e dei suoi equipaggi costituiti dalle Dolomites Pink Ladies.Quest'anno vi è una importante novità, infatti grazie alla "Associazione… Continua a leggere DRAGON BOAT – Nuova stagione
La tua dieta può prevenire il tumore alla pelle?
Dottoressa Angelica Sagrawa Normalmente segui già le indicazioni dei dermatologi per prevenire il cancro alla pelle; fai lo screening dei nei e della pelle, usi la protezione solare ad alto fattore e ti esponi responsabilmente al sole, ma devi sapere che è anche molto importante adottare alcuni cambiamenti nella dieta quotidiana per curare la tua… Continua a leggere La tua dieta può prevenire il tumore alla pelle?