Il radicchio è composto da sostanze benefiche chiamate antocianine che sono le incaricate di dare il colore rosso e viola al radicchio. Studi fatti sulla popolazione hanno trovato un basso rischio di malattie cardiovascolari quando il consumo di alimenti ricchi di antocianine e fitochimici era alto. Il radicchio è così ricco di nutrienti che da… Continua a leggere L’angolo della dietista – Il radicchio
La Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia Positiva e l’Immunoterapia delle Leucemie Linfoblastiche
Articolo 6 della serie sulle Leucemie Acute a cura del Dr Federico Mosna, In questo articolo completeremo il precedente di questa serie, dedicato alle leucemie linfoblastiche acute (LAL) B e T, parlando di un sottotipo particolare di LAL B e dei nuovi approcci alla cura di questa malattia a fronte di resistenza o ricaduta.La LAL… Continua a leggere La Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia Positiva e l’Immunoterapia delle Leucemie Linfoblastiche
Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile
Il 15 febbraio viene riconosciuto in tutto il mondo come la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile – International Childhood Cancer day, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), da Childhood Cancer International-CCI, la rete globale di 188 associazioni di familiari di bambini ed adolescenti malati di cancro che ha sede in 90 paesi (tra cui… Continua a leggere Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile
Corsi di YOGA online
LILT Bolzano negli anni passati ha organizzato dei corsi di YOGA per i propri soci, corsi che da un anno a questa parte sono fermi in quanto non è possibile garantire il rispetto dei protocolli COVID-19. Per non far mancare ai propri iscritti i benefici dello yoga, LILT Bolzano, grazie all'aiuto ed alla collaborazione del… Continua a leggere Corsi di YOGA online
I successi contro il cancro nei primi vent’anni del nuovo millennio
Il 4 Febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro "World Cancer Day" e di questo abbiamo già esaurientemente parlato nel precedente articolo. Questa volta vogliamo realizzare un seguito logico alla suddetta manifestazione prendendo spunto da una pubblicazione della Fondazione AIRC (che ringraziamo per averci autorizzati a pubblicare quanto di seguito… Continua a leggere I successi contro il cancro nei primi vent’anni del nuovo millennio
Nuova chiusura degli uffici
Messaggio del Presidende di LILT Bolzano "Buongiorno a tutti,purtroppo la pandemia ci costringe a chiudere la sede e a interrompere alcune delle attività che eravamo riusciti a mantenere attive e speriamo di poter riprendere a marzo così come ad impostarne di nuove.Questo lockdown ci richiede una particolare attenzione, il virus è molto diffuso e circola… Continua a leggere Nuova chiusura degli uffici
LILT Nazionale chiede la priorità sui vaccini per i malati oncologici
Pubblichiamo oggi una circolare che LILT Nazionale ha emesso in occasione del World Cancer Day del prossimo 4 febbraio, e che riporta la posizione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori in merito alla vaccinazione anti COVID-19 per i pazienti oncologici. LA LILT VERSO I 100 ANNI DI LOTTA CONTRO I TUMORI La… Continua a leggere LILT Nazionale chiede la priorità sui vaccini per i malati oncologici
4 Febbraio – Giornata Mondiale contro il Cancro
Il 4 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale contro il cancro - World Cancer Day, promossa dalla UICC - Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La Giornata rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa tutti noi possiamo fare per combattere il cancro, dalle istituzioni agli… Continua a leggere 4 Febbraio – Giornata Mondiale contro il Cancro
L’angolo della dietista – Le lenticchie
Iniziamo questa nostra rubrica proponendo un piatto di stagione semplice da realizzare, ma, nel contempo, sostanzioso e che utilizza due ingredienti di facile reperibilità e di costo contenuto, la zuppa di riso e lenticchie.Le lenticchie secche sono un’ottima fonte di proteine, sono infatti composte da proteine per il 25% del loro peso; oltre a ciò… Continua a leggere L’angolo della dietista – Le lenticchie
I linfociti del sistema immunitario e le leucemie linfoblastiche acute
Articolo 5 della serie sulle Leucemie Acute Dr Federico Mosna, MD PhDMedico dell’Ematologia e Centro Trapianti di Midollo Osseo di Bolzano Dopo aver parlato delle leucemie mieloidi acute (LAM), parliamo adesso dell’altra grande famiglia di leucemie acute, tipica del bambino e giovane adulto (fino ai 25 anni di età; nel bambino costituisce il 75-80% delle… Continua a leggere I linfociti del sistema immunitario e le leucemie linfoblastiche acute