Case Accoglienza

La nuova Casa Accoglienza

 APPARTAMENTO MAGNOLIA

 NUOVA CASA ACCOGLIENZA PER PAZIENTI ONCO-EMATOLOGICI

DSC_0040


Mercoledì 16 settembre si è tenuta l’inaugurazione del quarto appartamento che la “LILT” – Lega per la Lotta contro i Tumori” di Bolzano mette a disposizione gratuitamente a pazienti oncologici provenienti da fuori città, per essere sottoposti, in regime di Day Hospital, a terapie oncologiche presso l’Ospedale di Bolzano.

Presenti alla inaugurazione il Presidente LILT prof. Paolo Coser, il Direttore della ASL di Bolzano dott. Umberto Tait, il Dott. Norbert Pescosta Responsabile del Progetto sanitario unitamente al Responsabile infermieristico del Progetto, rappresentanti dei due donatori finanziari e molto volontari del settore.

Questo nuovo appartamento situato in Via S. Maurizio, nei pressi dell’Ospedale, è stato acquistato grazie alle donazioni di due persone sensibili ed i loro congiunti che hanno avuto massima fiducia nella LILT di Bolzano e la sua competenza (la LILT si fregia da tempo della certificazione annuale di DONAZIONI SICURE) ed il loro dono è senz’altro di sostegno concreto verso chi soffre.

DCIM100GOPRO
Zona giorno

L’appartamento è stato arredato con i fondi provenienti dal Concorso POLI del 2014 “Coltiviamo i vostri progetti”, e da donazioni di soci simpatizzanti.

Questo alloggio sarà dedicato ai pazienti dell’Ematologia sottoposti a Trapianto di midollo osseo e provenienti da fuori Bolzano, ma in particolare per realizzare un progetto di Trapianto di Cellule Staminali Autologhe con dimissioni precoce, in 3° giornata anziché in 20°-25° giornata.

Il vantaggio di tale progetto è di:DSC_0013

  • offrire al paziente una indubbia qualità di vita nel periodo post trapianto autologo, potendo trascorrere il periodo necessario in una casa assai confortevole con un proprio parente, anziché in ospedale
  • di far risparmiare alla Sanità i costi di un ricovero prolungato, ridotto a 3 gg invece di 20-25 gg.

Questa procedura, (che viene già messa in atto nei maggiori centri di Trapianto Europei e da altri pochissimi Centri Trapianto Italiani), è resa sicura dall’esperienza acquistata dall’Equipe Medica ed infermieristica dell’Ematologia che ha già realizzato oltre 1500 trapianti di midollo tra allogenici ed autologhi, dalla qualità ambientale dell’alloggio, dal controllo sanitario ambientale da parte del Coordinatore del Reparto, dalla vicinanza all’ospedale stesso (500 mt) e dalla cura che la LILT ha messo e metterà per la gestione dell’alloggio.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...