Prevenzione Alimentare

Quali sono gli alimenti più utili per la prevenzione oncologica?

I VEGETALI VERDI

Agretti, Asparagi, Basilico, Bieta, Broccoletti, Broccoli, Carciofo, Cavolo broccolo, Cavolo cappuccio, Cetriolo, Cicoria, Cicorione – puntarelle, Cime di rapa, Indivia, Kiwi, Lattuga, Prezzemolo, Rucola, Spinaci, Uva, Zucchine.

Prevengono tumori, malattie del cuore e aiutano il sistema nervoso perché contengono potenti sostanze antiossidanti: clorofilla e carotenoidi. Contengono inoltre magnesio, acido folico e folati.

I carotenoidi in particolare, aiutano a prevenire molti tipi di tumore, ci proteggono dalle patologie coronariche e sono indispensabili per la formazione della vitamina A, preziosa per la nostra vista.

 

I VEGETALI GIALLOARANCIO

Albicocca, Arancia, Carota, Clementina, Cachi, Limone, Mandarino, Melone, Nespola, Pesca noce, Nettarina, Papaia, Peperone, Pesca, Pompelmo, Zucca.

Prevengono tumori e malattie del cuore, aiutano la vista e prevengono l’invecchiamento delle cellule, perché contengono sostanze pro vitaminiche e antiossidanti: betacarotene, flavonoidi, vitamina C.

 

I VEGETALI ROSSI

Anguria, Arancia rossa, Barbabietola rossa, Ciliegia, Fragola, Pomodoro, Ravanello, Peperoni rossi.

Sono ricchi di vitamina C, stimolano le difese immunitarie, favoriscono la cicatrizzazione delle ferite e l’assorbimento del ferro contenuto nei vegetali. Aiutano il cuore, la pelle e prevengono i tumori perché contengono importanti sostanze antiossidanti: licopene che protegge dal tumore alla mammella, ovaio e prostata e antocianine che contrastano i radicali liberi, ritardano l’invecchiamento delle cellule e aiutano a prevenire l’arteriosclerosi.

 

I VEGETALI BLUVIOLA

Fichi, Frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more, ribes), Melanzane, Prugne, Radicchio, Uva nera.

Prevengono i tumori, le patologie cardiovascolari, incluso l’ictus, inibiscono l’aggregazione piastrinica, la cataratta, l’invecchiamento cellulare e della pelle, le patologie neurodegenerative e aiutano la vista e la funzione urinaria perché contengono sostanze antiossidanti: antocianine, vitamina C, vitamina A, potassio, magnesio, fibre solubili.

 

I VEGETALI BIANCHII Aglio, Cavolfiore, Cipolla, Funghi, Mela, Pera, Porri, Sedano, Finocchio.

Prevengono le malattie del cuore, delle coronarie, rendono il sangue più fluido, contengono fibre, sali minerali, potassio, vitamina C, isotiocianati (riducono i livelli di estrogeni, ormoni responsabili di diverse forme tumorali). Contengono anche flavonoidi (soprattutto le mele e le cipolle) che agiscono in senso antitumorale e agevolano la funzionalità polmonare (in particolare quelli contenuti nelle mele).

Fonte: Opuscolo LILT Nazionale

Per seguire le attività della LILT andate sul nostro sito http://www.liltbolzanobozen.com/

vegetali-colore

2 pensieri su “Quali sono gli alimenti più utili per la prevenzione oncologica?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...