Il Codice europeo contro il cancro è un'iniziativa della Commissione Europea nata per informare i cittadini delle azioni che possono essere intraprese da ognuno nella propria vita quotidiana per diminuire il proprio rischio di sviluppare un tumore e quello dei propri familiari. La prima edizione è stata pubblicata nel 1987 e le raccomandazioni sono riviste periodicamente alla luce… Continua a leggere Codice Europeo Contro il Cancro – #Bolzano
Mese: aprile 2016
Giornata Nazionale della Salute della Donna
La Giornata Nazionale della Salute della Donna è stata istituita con Direttiva PCM 11 giugno 2015 Lo scopo dell’iniziativa è sensibilizzare le donne alla prevenzione e pubblicizzare la concreta missione della LILT, da sempre impegnata nell’offrire opportunità per prendersi cura della propria salute attraverso la diagnosi precoce. Una per tutte, tutte per LILT è il… Continua a leggere Giornata Nazionale della Salute della Donna
Storia della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
1922 Il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro il cancro, organismo embrionale della LILT. 1927 La LILT viene riconosciuta giuridicamente come Ente Morale. 1938 La LILT è l’unica istituzione nazionale a prendersi cura anche dei malati oncologici terminali. 1942 La LILT crea un nuovo modello di cartella clinica per… Continua a leggere Storia della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Campagna di prevenzione contro il fumo 2015 – 2016
"La libertà è una conquista. Non mandarla in FUMO" Si inizia a fumare sempre più precocemente. I giovani fumano a scuola, nei locali, a casa e con gli amici, comunque sempre in compagnia. Per prevenire questa abitudine gravemente dannosa per la salute anche quest'anno la LILT di Bolzano è attiva nella Campagna di prevenzione contro il… Continua a leggere Campagna di prevenzione contro il fumo 2015 – 2016