REPARTO DI RADIOTERAPIA DELLA CASA DI CURA BONVICINI
Dal Reparto di Radioterapia della Casa di Cura Bonvicini ci arriva questo pensiero da parte del personale che in esso lavora quotidianamente e che pubblichiamo volentieri.
Il Servizio di Radioterapia della Casa di Cura Bonvicini di Bolzano ha un’utenza quasi totalitaria di pazienti oncologici.
Argomenti all’ordine del giorno sono quindi: la malattia, la preoccupazione ed il malessere fisico creato sia dalla patologia stessa che dai trattamenti specifici (di tipo chemioterapico o radiante, talvolta in contemporanea).
Inevitabili sono quindi i cambiamenti, fonte di preoccupazione ed ansia sia nei pazienti stessi che nei loro familiari.
Queste modifiche non sono solo fisiche (come ad esempio: perdita di capelli per la chemioterapia, aumento di peso per il cortisone, deperimento organico per gli effetti collaterali,…), ma si presentano anche in altri campi.
Oltre a provare ansia, incertezza per l’esito delle cure e preoccupazione per i propri cari ci sono anche importanti modifiche della propria vita quotidiana in cui i progetti per il futuro vengono messi in “standby”.
Anche per gli “addetti ai lavori” come: chi sta al bancone dell’accettazione, il personale tecnico, infermieristico e medico, vedere ogni giorno circa un centinaio di persone che ricorrono al trattamento radiante dopo la sofferenza della diagnosi, di interventi chirurgici, di ricoveri ospedalieri, diventa a lungo andare fonte di malessere e disagio.
Tuttavia è frequente, per quanto incredibile, sentire dai pazienti frasi di questo tipo: “Sono stato fortunato” – “Poteva andare peggio” – “Siete tutti così gentili” – “Grazie per il vostro sorriso” – “Mi mancherete” – “Grazie di tutto”.
Sono frasi che commuovono, risollevano e fanno vedere la vita in un’altra prospettiva.

Ci fanno capire quanto talvolta, al confronto, siano relative alcune nostre preoccupazioni quotidiane.
Fanno pensare, commuovere, riflettere.
Fanno sentire utile anche una semplice segretaria come me
Grazie a voi, cari pazienti, siete incredibili esempi di vita e di coraggio.
Anita Cainelli
Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com
I nostri collaboratori: