I volontari tecnici ed organizzativi si occupano dei settori della LILT che non sono direttamente collegati con l’aiuto e l’assistenza ai malati di tumore, ma che sono egualmente importanti per l’attività degli uffici, per la gestione delle strutture, per la pubblicizzazione dell’attività dell’associazione e per l’organizzazione delle varie attività.
Questi volontari sotto la guida dei vari responsabili curano :
– La gestione e la manutenzione degli immobili della LILT (sede e case di accoglienza);
- – La gestione, la manutenzione e l’aggiornamento delle strutture tecniche come impianti , attrezzature d’ufficio, rete dati e telefonia;
– La gestione e l’aggiornamento del sito internet, della pagina Facebook e Twitter, di Instagram, del Blog e del canale YouTube;
– La promozione della LILT e delle sue attività sui media locali (stampa, radio e televisione);
– L’organizzazione e la gestione di eventi e manifestazioni aventi lo scopo di promuovere la LILT e di raccogliere fondi per le attività istituzionali;
Per questo tipo di attività sono particolarmente adatti volontari con conoscenza tecnica ed informatica e con discreta competenza organizzativa e dell’utilizzo dei social network.
E ricorda che per questo tipo di attività non è sempre indispensabile la presenza in sede; infatti il lavoro è stato organizzato in modo che si possa fare anche da remoto, cioè da casa o anche da un’altra città.