Possibile che un “grande anziano” si veda spesso “non considerare” da medici che si rivolgono al suoi più giovani parenti, dando per scontato che non sia più in grado di decidere per sé? E che a 16 anni un ragazzo non possa aver diritto di parola su scelte che riguardano la sua salute? La… Continua a leggere GIOVANISSIMI ED ANZIANI – CHI DECIDE SULLA LORO SALUTE
Mese: febbraio 2018
Le voci della LILT #2
Ciao a tutti, mi chiamo Angela ed eccomi pronta a raccontarvi la mia esperienza come volontaria LILT. Gli anni all'attivo non sono molti (sono entrata nel 2011), ma per quello che ho ricevuto e donato mi sembra siano il doppio. La passione e voglia di portare un contributo all'associazione non si sono certo affievoliti! Gli… Continua a leggere Le voci della LILT #2
La Medicina del Sonno
Se vi state chiedendo: "cosa leghi la Medicina del Sonno e la LILT?", avete ragione. I disturbi del sonno non sono un campo nel quale normalmente opera la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Non sono una patologia direttamente legata al campo dell'Oncologia in generale, ma sappiate che vi sono pazienti oncologici… Continua a leggere La Medicina del Sonno
L’AMICO BICARBONATO DI SODIO
L'uomo sin dall'antichità ha sfruttato le proprietà del bicarbonato di sodio. E' un prodotto naturale che veniva ricavato dalle ceneri delle piante così come richiama la denominazione inglese "Soda Ash". Anche nell'antico Egitto, nei processi di imbalsamazione, si usava un miscuglio di bicarbonato di sodio chiamato"nutron", come indicato in alcuni papiri. Lo stesso miscuglio veniva… Continua a leggere L’AMICO BICARBONATO DI SODIO
Le voci della LILT #1
Ciao a tutti. La Redazione del blog mi ha chiesto di dare un contributo e raccontarvi un po' della mia esperienza come volontaria della LILT di Bolzano. Che bella occasione per far conoscere anche il punto di vista di una volontaria e cercare, spero, d'incuriosire alcuni di voi ad avvicinarsi a questa realtà quindi… Partiamo.… Continua a leggere Le voci della LILT #1