Senza categoria

L’AMICO BICARBONATO DI SODIO

Bicarbonato di sodio 01

L’uomo sin dall’antichità ha sfruttato le proprietà del bicarbonato di sodio.

E’ un prodotto naturale che veniva ricavato dalle ceneri delle piante così come richiama la denominazione inglese “Soda Ash”.

Anche nell’antico Egitto, nei processi di imbalsamazione, si usava un miscuglio di bicarbonato di sodio chiamato”nutron”, come indicato in alcuni papiri.

bicarbonato e limone 01bicarbonato di sodio 02

Lo stesso miscuglio veniva usato nella tintura e pulizia di tessuti, nella fabbricazione del vetro e perfino per produrre il sapone.

Visti i numerosi impieghi di tali prodotti, nel corso dei secoli si è cercato di sviluppare metodi di produzione industriale.

Solo nel 1863 Ernest Solvay mise a punto un procedimento economico ed ecologico. Da allora questo metodo è l’unico per la produzione di soda e di bicarbonato in Europa.

Il bicarbonato di sodio ha composizione chimica altamente alcalina (pH9) ed è stato uno degli anti-acidità gastrica di uso più comune.

Tra le sue molteplici proprietà, rispettose per l’ambiente, si annoverano:

  • Delicata azione lavante con aumento della repulsione tra sporco e superfici su cui si è depositato.
  • Addolcente per l’acqua in quanto ne riduce la durezza.
  • Agente lievitante.
  • Assorbi-odori, si lega infatti alle sostanze volatili responsabili di cattivi odori neutralizzandole.
  • Abrasivo, in quanto i suoi cristalli, essendo solubili, rimuovono le impurità e si dissolvono a contatto senza danneggiare le superfici.

 

Tra i vari usi possibili:

IN CUCINA
bicarbonato x lavare frutta 01Disciolto in acqua è ideale per lavare frutta e verdure; detergere superfici di taglieri, lavelli di cucina, interno del frigorifero, forno, microonde; disciolto nel detersivo liquido della lavastoviglie lascia piatti lucidi, stoviglie pulite e brillanti, e bicchieri senza aloni; aggiunto nella fase di risciacquo della lavatrice, elimina il calcare e lascia la biancheria profumata.

IGIENE PERSONALE
Aggiunto all’acqua calda del bagno oppure a quella del pediluvio; lascia un senso di benessere facendo sparire stanchezza e stress durante il bagno e sollievo alla stanchezza dei piedi nel pediluvio.

IN CASA
E’ un efficace deodorante. Posto in una scatola aperta assorbe odori nel frigorifero, armadi della biancheria, scarpiere e armadietti multiuso vari, cosparso sulle superfici è efficace per manutenzione di tappeti e moquette.

SUFFUMIGI
In caso di tracheite è utile far bollire acqua in cui versare camomilla e mezzo cucchiaio di bicarbonato e respirarne i vapori coprendosi con un asciugamano.

bicarbonato e limone 02

 

Il bicarbonato di sodio, in definitiva, non è poi così inutile come si tenderebbe a credere.
(U. Tass.)

 

 

Fonte: Rivista “Prevenire Insieme” della LILT di Bolzano

 

LILT LOGO

Seguiteci anche sul nostro sito internet :
www.liltbolzanobozen.com

____________________________________________________________________________________________

 

I nostri collaboratori : fare-un-giornalino_01

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...