Informazione!, Iniziative LILT, Prevenzione Oncologica

Controlla lo stato di salute dei tuoi polmoni.

Giornata della Spirometria – 2019

I polmoni hanno per noi una funzione vitale e si trovano in un ininterrotto rapporto con l’ambiente esterno. I fattori di rischio legati all’ambiente sono tra le principali cause di danni alla salute dei polmoni. Ecco perché, negli ultimi anni, l’inquinamento atmosferico ed abitudini dannose, quali il fumo di tabacco, hanno portato ad un incremento esponenziale delle malattie respiratorie, generando una vera e propria “emergenza polmoni” in tutto il Mondo.

Controlla lo stato di salute dei tuoi polmoni con la spirometria!

L’esame spirometrico misura la salute dei polmoni e può essere utilizzato per diagnosticare e monitorare le patologie polmonari. Questo esame è semplice e non invasivo. Dovrai soltanto fare quanto segue: tenere le labbra ben aderenti al boccaglio; soffiare quanta più aria possibile – e con la massima forza possibile- nello spirometro, continuando ad espirare finché i tuoi polmoni si saranno completamente vuotati. L’esame misura la quantità di aria espirata in totale e quella espirata al primo secondo del test. L’esame è indolore e richiede meno di 10 minuti.

Per la valutazione dei risultati i Medici utilizzano alcuni grafici, confrontandoli con una misurazione definita “normale”. Questo perché si utilizza un valore medio, dato dalle misurazioni di 100 persone della Tua stessa età, sesso e altezza che non hanno mai fumato né avuto malattie respiratorie (e che si sono sottoposte all’esame). Grazie ai grafici potrai vedere dove si collocano i Tuoi risultati all’interno di questo gruppo e, quindi, qual è lo stato di salute dei Tuoi polmoni.
L’esame spirometrico è un’importante misura della funzionalità polmonare. In presenza di sintomi variabili (per esempio nel caso dell’asma), potrebbe venirTi chiesto di ripetere la prova in momenti diversi; in questo modo potrai prendere nota dei Tuoi risultati e capire quali sono i valori normali per il Tuo caso.

In caso di un’affezione polmonare in atto, la spirometria potrebbe essere utilizzata per monitorarla. Se il Medico dovesse aver bisogno di approfondire la Tua situazione, potrebbe chiederTi di sottoporTi ad altri esami. La spirometria potrebbe quindi essere associata ad altre indagini della funzione polmonare, come ad esempio un test di broncodilatazione/un test della diffusione alveolare dei gas/un test da sforzo o un test di provocazione bronchiale.
Un controllo spirometrico iniziale e successivi controlli nel tempo è quindi particolarmente indicato in tutti i soggetti con patologie respiratorie.
E’ assolutamente normale che con il passare degli anni vi sia una diminuzione della funzione respiratoria anche nei soggetti sani. Sarebbe comunque importante verificare che questa fisiologica riduzione rientri in una diminuzione “normale” e per questo, anche nel soggetto senza malattie dell’apparato respiratorio, si consiglia d’effettuare nel tempo un controllo della funzione respiratoria con la spirometria.

Per tutti i motivi sopra elencati LILT Bolzano, anche quest’anno, organizza la “Giornata della Spirometria”, un momento che ha ormai raggiunto una cadenza periodica nella nostra città.

L’evento si svolge con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano, con il Patrocinio del Comune di Bolzano e dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e con la partecipazione del Gruppo Bonvicini e dell’A.L.I.R.

Sabato 25 maggio 2019 dalle ore 9:00 alle 13:00, un Gazebo della LILT con personale medico, infermieristico e volontario, accoglierà in piazza della Mostra a Bolzano tutti i cittadini che desiderano sottoporsi ad una Spirometria GRATUITA e ricevere informazioni e consigli per la prevenzione delle malattie respiratorie.

In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la sede della LILT a Bolzano in piazza A. W. Loew Cadonna 10.

NON SERVE ALCUNA PRENOTAZIONE……BASTA FERMARSI AL GAZEBO ED AVERE UN PO’ DI PAZIENZA.

LILT LOGO 2

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com

I nostri collaboratori:

fare-un-giornalino_01

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...