Informazione!, Prevenzione Oncologica

Cos’è il dolore oncologico?

Cos’è il dolore oncologico? Il dolore è un meccanismo fisiologico di difesa con cui l’organismo segnala al cervello, tramite stimoli al sistema nervoso, la presenza di una minaccia interna o esterna all’integrità dell’organismo stesso. Scopo della stimolazione è che l’individuo allertato risponda alla minaccia, evitando così eventuali danni maggiori. Nel caso del cancro, uno studio… Continua a leggere Cos’è il dolore oncologico?

Informazione!

Ippocrate: l’antenato della medicina

Considerato il padre della medicina moderna, Ippocrate viene ricordato sopratutto per il giuramento che porta il suo nome e che ancora oggi viene pronunciato dai futuri medici, ma le sue scoperte furono tantissime. Ippocrate nasce a Kos, in Grecia, nel 460 a.C. e muore a Larissa nel 370 a.C. circa e, come detto. è considerato… Continua a leggere Ippocrate: l’antenato della medicina

Informazione!

Farmaci On Line: la truffa è il meno

I rischi maggiori sono legati a cattiva conservazione, dosaggi sbagliati o assenza del principio attivo. Acquistare farmaci on-line è pericoloso: non solo si rischia d'imbattersi in truffe e in conseguente spreco di danaro, ma ancora più grave è la minaccia alla nostra salute.A lanciare l'allarme è la Federazione degli Ordini dei Farmacisti, secondo cui "nelle… Continua a leggere Farmaci On Line: la truffa è il meno

Informazione!

In futuro potrebbe esistere un ”vaccino” contro il diabete?

Diabete (dal greco diabàino, «passare attraverso») è un termine che identifica alcune malattie caratterizzate da poliuria (abbondante produzione di urina), polidipsia (abbondante ingestione di acqua) e polifagia (fame eccessiva). Comunemente il termine è utilizzato per indicare una malattia cronica, inquadrabile nel gruppo delle patologie note come diabete mellito. E' caratterizzata da un'elevata concentrazione di glucosio… Continua a leggere In futuro potrebbe esistere un ”vaccino” contro il diabete?