
Nell’ambito delle iniziative della “Campagna Nastro Rosa” per la prevenzione dei tumori al seno, LILT Bolzano ha organizzato il primo evento ufficiale in abito provinciale relativo al Progetto Dragon Boat “Dolomites Pink Ladies LILT Bolzano”.
E’ stata un’occasione per dare visibilità a questo speciale Progetto di Terapia Riabilitativa come nuovo Servizio della LILT Bolzano per persone operate di tumore al seno, ma anche per rigraziare tutti coloro che vi hanno contribuito. Non dimentichiamoci che è stato creato e realizzato solo quest anno, il 2019.

La nostra barca è arrivata al Lago di Caldaro in una fredda mattinata del 2 dicembre 2018, e dopo averla scaricata dal carrello con un perfetto lavoro d’equipe, è stata messa al riparo per tutti i mesi invernali presso la struttura del Lido di Caldaro. Alla fine del mese di aprile 2019, è stata poi portata sul pontile nella postazione assegnataci dal Comune di Caldaro. Da lì, è iniziato un lungo lavoro di preparazione.
Sono stati predisposti ed applicati i loghi e le diciture ufficiali, sono state acquistate tutte le attrezzature e le dotazioni necessarie per poter essere (e qui usiamo debitamente il gergo nautico), varata nel mese di giugno.
Nel frattempo, in Sede LILT sono stati espletati tutti i passaggi burocratici, sottoscritte le assicurazioni necessarie e predisposte le liste delle persone che avrebbero formato i primi equipaggi delle “Dolomites Dragon Ladies LILT Bolzano”!!
Il lavoro non è stato semplice, ma per fortuna abbiamo potuto avvalerci dell’aiuto di altre Sezioni LILT che avevano già avviato questo progetto.



Alla fine, come per magia, tutti i vari pezzi del puzzle si sono combinati perfettamente, hanno preso il loro posto ed il mosaico finale ha quindi preso forma.
In questo primo anno di attività (nemmeno 5 mesi in realtà) il Progetto ha fatto si che 32 persone operate al seno (quattro equipaggi da otto persone) abbiano potuto usufruire di questo particolare ed innovativo Servizio.
Purtroppo non c’è stato il tempo materiale per organizzare una vera e propria cerimonia di “inaugurazione”, anche perchè nel frattempo era iniziata la stagione estiva al lago (con la sua solita grande affluenza di turisti). Per vari motivi, anche in previsione del considerevole numero di persone che avrebbero potuto partecipare all’evento, si è preferito – in accordo con le autorità locali- spostare la manifestazione a sabato 5 ottobre.

Sabato 5 ottobre una bella mattinata di sole ha accolto un forte afflusso di persone fra: autorità, soci LILT, Medici, rappresentanti di altre sezioni LILT, rappresentanti delle Pink Ladies e di altre Aassociazioni impegnate nel sociale.
Dopo gli incontri ed i reciproci saluti, hanno preso la parola il Presidente di LILT Bolzano dott. prof Paolo Coser, la Sindaca del Comune di Caldaro Sig.ra Gertrud Benin Bernard (Madrina del Progetto alla quale la LILT ha donato una simbolica “mini pagaia”), il dott. Bernard Heidegger Primario del Reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Merano, il dott. Christoph Mayr del Reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Bolzano, nonchè la nostra esperta tecnica, coach, allenatrice e capitana dott.ssa Valentina Vecellio, che ha illustrato in breve la storia e gli aspetti tecnici di questo nuovo Servizio LILT Bolzano.
Hanno inoltre portato il loro saluto Alessandro Piccardi (LILT Firenze), Diana Salogni (AKEA Rosa LILT Treviso) e le rappresentanti delle Florence Dragon Lady di Firenze
Il Decano della Parrocchia di Caldaro Alexander Raich ha benedetto il Dragon Boat (tecnicamente si tratta di un mini dragon in quanto ha 10 + 2 posti) della LILT Bolzano, che è stato battezzato “HERTA 29”. Perchè questo nome? Semplice: perchè Bolzano è stata la 29ma (tra le oltre 100 sezioni LILT in Italia) ad avviare questo tipo di servizio. 🙂

Infine, Herta29 ha preso il largo con due passeggeri d’eccezione: la Sindaca di Caldaro ed il dott. Heidegger.

Concludendo, un particolare ringraziamento va da parte di tutta la LILT Bolzano agli Enti che hanno sostenuto e patrocinato questo Progetto. Menzione speciale va a Marisa e Franco, due membri del Consiglio Direttivo, che hanno portato a Bolzano l’idea di questo nuovo progetto e che hanno contribuito in modo decisivo alla sua relizzazione. Ovviamente, non dimentichiamo Valentina, senza la cui esperienza e supporto tecnico, HERTA 29 sarebbe difficilmente entrata in acqua.
La redazione

Con il sostegno di:
e con il patrocinio di:


Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com
I nostri collaboratori: