Informazione!, Iniziative LILT, Ricerca

Chiusura con il “botto”!

Martedì 19 novembre si è tenuta l’ultima riunione del Consiglio Direttivo della LILT di Bolzano a Presidenza dott. Paolo Coser ed è stata una riunione molto importante.
Il Consiglio, infatti, ha potuto deliberare un atto di grande rilevanza per i prossimi due anni, sia per LILT Bolzano che per la lotta contro i tumori e, nella fattispecie, contro i tumori alla prostata.
Atto questo ancora più significativo in quanto è stato assunto nel bel mezzo del mese di novembre che come è noto è finalizzato alla prevenzione verso i tumori maschili (LILT FOR MEN, MOVEMBER).

Ed ecco cosa è successo.

Grazie alla collaborazione avviata da LILT Bolzano con il “Center For Integrative Biology – CIBIO” (Dipartimento di ricerca dell’Università di Trento) e la generosità di alcuni “privati cittadini” che hanno fatto delle donazioni a LILT Bolzano finalizzate alla ricerca contro i tumori, il Consiglio Direttivo ha potuto deliberare il “finanziamento biennale 2020 – 2021” di un Progetto di Ricerca per la lotta ai tumori della prostata che il CIBIO ha avviato.

Prof. Andrea Lunardi

Entrando un pochino nel particolare, e ribadiamo un pochino vista la vastità e complessità della materia, si potrebbe dire che La LILT di Bolzano sostIene economicamente un progetto del professor Andrea Lunardi afferente al Dipartimento CIBIO dell’Università di Trento che ha come obiettivo la messa a punto di una strategia terapeutica a bersaglio per il tumore della prostata in stadio avanzato. Utilizzando approcci biotecnologici e di ingegneria molecolare sviluppati al CIBIO, l’obiettivo che il progetto di ricerca si prefigge è di migliorare sia l’efficacia delle terapie standard quali radioterapia e terapia chemio-ormonale che di stimolare la risposta contro il tumore del sistema immunitario del paziente.

Semplice vero?

Grande è stata la suddisfazione di LILT Bolzano per aver avuto la possibilià di contribuire a questo progetto di ricerca per un intero biennio.
Premesso che la ricerca è un settore vitale per la lotta contro il cancro e nella speranza che questi due anni possano bastare per raggiungere gli obiettivi prefissati, si ricorda che questo non è il solo il progetto, nel campo della ricerca contro le malattie oncologiche, che il CIBIO sta seguendo.

Concludendo, a noi di LILT Bolzano non rimane che rigraziare i “privati cittadini” che hanno reso possibile finanziare questo progetto di ricerca del CIBIO, ricordando che qualsiasi ulteriore donazione che dovesse pervenirci con la causale “RICERCA” sarà finalizzata a continuare su questa strada.

La redazione

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lilt-logo-copia-4-1.png

  Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com

I nostri collaboratori:

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è assemblea-dei-soci-03.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...