
Con l’esplosione dell’emergenza Coronavirus, che ha portato l’Italia in lockdown, si sono fermate anche tutte le attività di LILT Bolzano che comportano una vicinanza fisica ed un rapporto interpersonale tra i nostri operatori ed i pazienti oncologici.
Di conseguenza niente assistenze domiciliare, ospedaliera e psicologica. Niente rapporti tra segreteria, volontari e pubblico. Niente manifestazioni a contatto con la cittadinanza, campagne di prevenzione oncologica etc.
LILT Bolzano è entrata in LOCKDOWN, però….
Si, c’è un però. Alcune attività sono riuscite a non fermarsi.

Le ATTIVITA’ INFORMATICHE, il Blog https://liltbolzano.blog, con il quale abbiamo cercato di tenere aggiornati ed informati i nostri simpatizzanti e followers, il sito internet http://www.liltbolzanobozen.com, i social ed il Comitato di Redazione che, lavorando da casa in videoconferenza, sta realizzando il numero di giugno della nostra rivista semestrale che quest’anno ha cambiato testata da “Prevenire Insieme” a “LILT MAGAZINE”.

Le CASE ACCOGLIENZA – i quattro appartamenti che LILT BZ mette gratuitamente a disposizione dei pazienti oncologici in terapia presso l’Ospedale di Bolzano. L’assegnazione avviene su richiesta dei reparti di Ematologia e di Otorinolaringoiatria; casi urgenti che non cessano di esistere solo perché è scoppiata l’epidemia Covid-19. Il servizio è gestito dalla nostra segretaria Donatella e dalle due volontarie Lara e Rachele.
Il LABORATORIO CREATIVO LILT – Gruppo Noi Insieme, la cui responsabile è la signora Angela.
Una ventina di signore di diversa età, che normalmente realizza presso la nostra sede i prodotti artigianali che vengono poi proposti alle varie manifestazioni della LILT Bolzano od alle quali l’associazione partecipa, e che, non potendo fermare la produzione degli oggetti necessari per le future manifestazioni, si sono organizzate lavorando ognuna a casa propria tenendosi in contatto con i cellulari ed i social.


Il SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOLOGICO – questo servizio è particolarmente dedicato ai minori, bambini e ragazzi che vivono la malattia o la perdita di un genitore malato di tumore, ed è gestito dalle psicologhe dott.sse Collino e Gruber. La richiesta di questo servizio non si è mai fermata, per cui non era possibile pensare di sospenderlo, quindi anche qui ci ha assistito la tecnologia. Tutti i numerosi incontri con i pazienti si stanno svolgendo in collegamento video.
L’ASSISTENZA ECONOMICA – anche questa attività non si è fermata nonostante il LockDown; infatti grazie all’uso dello Smart Working la nostra Segreteria ha fatto in modo che non mancasse il sostegno economico ai nostri soci che hanno diritto all’elargizione dei sussidi, nelle modalità previste e che sono in grado di utilizzare le moderne tecnologie.
Tutta la documentazione viene accettata in formato digitale con il vincolo di produrre i documenti cartacei, eventualmente necessari, alla riapertura degli uffici.
Come potete vedere LILT Bolzano, anche in una situazione cosi particolare, non si è mai fermata del tutto.
La redazione

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com