Informazione!, Iniziative LILT, Prevenzione Oncologica

31 Maggio – Giornata Mondiale Senza Tabacco

L’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha dedicato la giornata del 31 maggio alla prevenzione dei danni derivanti dall’uso del tabacco: WORLD NO TOBACCO DAY.
E’ un occasione per portare all’attenzione dei governi nel mondo l’importanza della prevenzione di numerose patologie legate all’ uso del tabacco.

Come LILT (Lega per la Lotta contro i Tumori) sezione di Bolzano, negli anni passati, abbiamo sempre organizzato durante l’anno scolastico interventi informativi nelle scuole e dedicato una giornata a teatro con le scuole partecipanti “il 31 maggio” alle attività svolte da varie classi ed a premiare gli elaborati più interessanti.
Lo scorso anno abbiamo anche prodotto una cartellonistica bilingue, in collaborazione con alcune classi delle scuole medie superiori, con messaggi antifumo, poi distribuita in molte scuole della provincia.

Quest’ anno purtroppo tutto questo non è stato possibile per la presenza della Pandemia da COVID-19 che non consente attività di gruppo in luoghi chiusi.

Non rinunciamo però a proporvi il nostro messaggio ed a richiamare la vostra attenzione sui danni da fumo di tabacco e sottolineare, di seguito, alcuni aspetti importanti per la prevenzione.

La prevenzione dei danni da fumo di tabacco non richiede particolari interventi dal punto di vista sanitario, non richiede vaccini o altri interventi medici, è proponibile a chiunque, basta NON COMINCIARE A FUMARE e, se fumatori, DECIDERE DI SMETTERE DI FUMARE.
Per chi non dovesse riuscire a smettere di fumare pur cercando di farlo, presso l’Azienda Sanitaria esistono dei CENTRI di CONSULENZA PER FUMATORI che attuano strategie di 2° livello per la disassuefazione dal fumo di sigaretta.


La pericolosità non riguarda solo il fumo di sigaretta, ma anche i vari sistemi di sigaretta elettronica (E-CIG), contenenti nicotina o meno, risultano dannosi per l’apparato respiratorio. In questo periodo di PANDEMIA da CORONAVIRUS le sigarette elettroniche creano delle nuvole di “esalato” molto maggiori rispetto al normale fumo di tabacco con maggiori possibilità di trasporto e diffusione del Coronavirus nell’espirato da parte di un soggetto che ne è affetto o portatore sano, verso gli altri attorno.

Inoltre l’attuale uso obbligatorio delle mascherine protettive sul volto, rende più complessa l’abitudine al fumo di tabacco; in queste condizioni potrebbe essere interessante DECIDERE DI SMETTERE DI FUMARE (od almeno di ridurre progressivamente l’uso di tabacco).

Non stiamo ad elencare, poi, tutte le patologie da fumo per cui sicuramente SMETTERE DI FUMARE CONVIENE.
Vorremmo però segnalare che in un momento di crisi del lavoro e delle attività economiche smettere di fumare vuol dire anche RISPARMIARE una quota di spesa quotidiana destinata ad un’attività sicuramente dannosa per il nostro organismo.

dott. Giulio Donazzan – Presidente LILT Bolzano

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lilt-logo-copia-4-1.png

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è assemblea-dei-soci-03.jpg
I nostri collaboratori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...