Informazione!, Iniziative LILT

HERTA 29 torna in acqua

E' ufficiale sabato 4 luglio riparte l'attività del nostro Mini Dragon Boat. La particolare terapia riabilitativa del movimento dedicata alle persone operate di tumore al seno che LILT Bolzano ha iniziato nel 2019 e che ha incontrato da subito il favore di pazienti ed enti amministrativi e sanitari. Sabato 27 giugno si è svolto il… Continua a leggere HERTA 29 torna in acqua

Informazione!, prevenzione

E’ arrivata IMMUNI

Da una settimana o poco più è diventata operativa anche nella nostra provincia l'App IMMUNI di cui si parla da molto tempo e che ha avuto una prima fase di test in Liguria, Marche, Abruzzo e Puglia.L'App è importante perchè è uno strumento in più per aiutarci a combattere l'epidemia di COVID-19 e per cercare… Continua a leggere E’ arrivata IMMUNI

Informazione!

Covid. “Asintomatici trasmettono il virus e sono almeno il 40-45% degli infetti”

La Fondazione GIMBE commenta le frasi di Maria Van Kerkhove, capo del team tecnico anti-Covid-19 dell’Oms sugli asintomatici. “Le spiazzanti dichiarazioni dell’Oms, in parte rettificate, sul rischio di contagio da persone asintomatiche si scontrano con i risultati della scienza. Le evidenze parlano chiaro: gli asintomatici possono trasmettere il virus anche per un periodo maggiore di… Continua a leggere Covid. “Asintomatici trasmettono il virus e sono almeno il 40-45% degli infetti”

Informazione!

Il virus-killer che uccide i tumori

Una scoperta italiana!Creato da un'équipe bolognese, è il primo virus herpes non depotenziato, ma geneticamente modificato per distruggere le cellule tumorali e risparmiare quelle sane, ad avere successo nei test.Un'équipe italiana ha creato la nuova arma antitumorale, che nella sperimentazione in vivo si è dimostrata capace di sconfiggere i tumori più aggressivi del seno e… Continua a leggere Il virus-killer che uccide i tumori

Alimentazione, Informazione!

Meglio integrale per prevenire il tumore? E il sale?

A queste domande si può rispondere che in un'alimentazione equilibrata il 55-60% circa delle calorie della razione giornaliera dovrebbero provenire dai carboidrati, dei quali almeno tre quarti sotto forma complessa (amidi) e non più del quarto restante sotto forma semplice (“zucchero”, fruttosio, lattosio, ecc.).I carboidrati vengono facilmente assorbiti e utilizzati dall'organismo e senza produrre scorie… Continua a leggere Meglio integrale per prevenire il tumore? E il sale?