Il 4 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale contro il cancro – World Cancer Day, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
La Giornata rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa tutti noi possiamo fare per combattere il cancro, dalle istituzioni agli esperti, dai pazienti ai cittadini.
Quest’anno la Giornata Mondiale contro il Cancro compie 21 anni essendo stata fondata nel 2000.
Lo slogan della Giornata mondiale per il triennio 2019-2021 è “I Am and I Will”- “Io sono e Io farò”, un invito all’azione e all’impegno personale, associazionistico e istituzionale.
L’iniziativa infatti ricorda l’importanza dell’azione e dell’impegno in prima persona di ognuno di noi sulla prevenzione dei tumori e sulla partecipazione agli screening oncologici che vengono organizzati dalle varie autorità sanitarie. L’obiettivo comune è quello di cercare di salvare sempre più vite, aumentando la consapevolezza sulla malattia in modo che le persone riconoscano meglio i sintomi, facciano prevenzione ed evitino i comportamenti a rischio.
L’Italia è ai primi posti in Europa nella cura al cancro, con la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi più alta rispetto agli altri Paesi dell’UE.
I numeri dei casi di cancro in Italia e nel mondo sono molto alti: i dati dell’Atlas Cancer indicano che nel mondo nel 2018 sono stati diagnosticati oltre 18 milioni di casi di tumore.
In Italia nel 2019, secondo l’ultimo rapporto Aiom-Airtum, sono state effettuate circa 371.000 nuove diagnosi di tumore (196.000 uomini e 175.000 donne). Complessivamente in Italia ogni giorno circa 1.000 persone ricevono una nuova diagnosi di tumore maligno.
Le 5 neoplasie più frequenti, nel 2019, nella popolazione sono quelle della mammella (53.500 nuovi casi), colon-retto (49.000), polmone (42.500), prostata (37.000) e vescica (29.700).
Qui sotto vi proponiamo il video tratto da sito del Ministero della Salute come tutti gli altri dati riportati nel nostro post.
La Redazione

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com
I nostri collaboratori:
