Iniziative LILT, Prevenzione Alimentare

XX° Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica LILT

Quest’anno abbiamo raggiunto il traguardo della 20° edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT.
Un’intera settimana, dal 13 al 21 marzo, che normalmente viene dedicata alla prevenzione oncologica mediante la sana e corretta alimentazione, con conferenze, manifestazini varie ed attività di sensibilizzazione verso la cittadinanza.

Anche quest’anno però, come nel 2020, sarà una settimana del tutto particolare a causa delle restrizioni causate dalle normative per contrastare il Coronavirus COVID-19 e le sue varianti.
A seguito delle disposizioni governative la LILT Nazionale ha infatti deciso di non avviare la oramai tradizionale vendita dell’Olio d’Oliva LILT (olio extravergine di oliva prodotto con olive italiane) abbinato ai classici Tarallucci pugliesi che a Bolzano venivano proposti alla cittadinanza in C.so Libertà (angolo Farmacia Ferrari.
Ma, come LILT Bolzano, non potevamo mancare a questo ventennale appuntamento e pertanto abbiamo avviato un servizio di “Consulenza Alimentare” per i pazienti oncologici in terapia (attivabile contattando la segreteria LILT allo 0471/402000 o info@liltbolzanobozen.com) ed aperto sul nostro blog “l’Angolo della Dietista” con la “Posta di Angelica” per non far mancare ai nostri soci e followers i consigli per una sana e corretta alimentazione corredati da alcune sane e pratiche ricette.

dott.ssa Angelica Sagrawa

Lasciamo ora spazio alla nostra dietista dott.ssa Angelica Sagrawa:

Buongiorno a tutti,
Una grande percentuale di  casi di cancro sono correlati al fumo, ad un’alimentazione sbagliata, all’eccesso di peso, al consumo di alcool e/o all’inattività fisica. Quindi prevenire il cancro, si può fare ogni giorno, basta scegliere uno stile di vita salutare che includa questi tre punti:

1 – Consumare una dieta bilanciata e salutare:

Consumare porzioni adeguate di alimenti densi di nutrienti che aiutano a mantenere un buon stato di salute e peso entro il range di normalità.
Includere nell’alimentazione di ogni giorno diversi vegetali di foglia verde e di altri colori come il rosso e arancione che danno gioia all’occhio ed inserire anche i legumi come i fagioli, i piselli e i ceci.
Importante è inoltre mangiare frutta fresca di stagione meglio se prodotta nelle zone vicine al luogo di residenza, questa sarà più gustosa e ricca di nutrienti.
Scegliere i cereali e derivati dei cereali integrali per aumentare la quantità di fibre e nutrienti della dieta giornaliera.
Invece si devono limitare e/o consumare occasionalmente:
La carne rossa e le carni processate.
Le bevande zuccherate.
I cibi ultra processati ed i cereali raffinati.

2 – Mantenere un peso salutare ed evitare l’aumento di peso nell’età adulta è un importante fattore di rischio che si può tenere sotto controllo

3 – Praticare attività fisica ed evitare il sedentarismo: 

Gli adulti dovrebbero fare 150 –  300 minuti/settimana di attività moderata oppure 75 – 150 minuti/settimana di attività vigorosa o abbinare entrambi tipi di attività.
Per i bambini si consiglia fare 1 ora di attività moderata o vigorosa ogni giorno. 

Per altre informazioni o consigli nutrizionali seguitemi mensilmente nella rubrica “L’angolo della dietista”.
Angelica


Per concludere vi ricordiamo che la nostra sede è raggiungibile solo telefonicamente allo 0471/402000 dalle ore 9,00 alle 12,00 dei giorni lavorativi, oppure scrivendo ad info@liltbolzanobozen.com e se avete da chiedere consigli di tipo nutrizionale potete sempre scrivere a angelica.liltbolzano@gmail.com.

La redazione


Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com

I nostri collaboratori:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...