
Che bello è di nuovo Natale!
Si torna a respirare la magica atmosfera del periodo natalizio con le famiglie che si riuniscono e i bambini che aspettano i regali di Natale.
O almeno, queste sono le speranze, perchè il 2021 (secondo anno di COVID) è stato sì migliore del precedente grazie alle vaccinazioni, però le normative per la protezione dai contagi non hanno consentito una ripresa totale delle attività della nostra associazione.
Siamo comunque riusciti a garantire totalmente l’attività di segreteria e tutta una serie di servizi come le “case accoglienza”, il servizio di “sostegno psicologico” seguito dalla dottoressa Laura Collino, l’attività motoria con il “Dragon Boat”, la “ginnastica riabilitativa” in palestra, “l’acqua gym” ed un corso di “nordic walking”. Ma non solo, ha lavorato per tutto l’anno l’ambulatorio di “consulenza alimentare” con la dott.ssa Angelica Sagrawa ed hanno avuto un grande successo la “prevenzione oncologica” (con le visite senologiche durante la Campagna Ottobre Rosa e le visite urologiche durante la Campagna Nastro Azzurro), nonchè tutti i “servizi informatici” ed i “servizi di assistenza” ai pazienti soci LILT.
Altre Campagne di prevenzione e sensibilizzazione, invece, come la Settimana LILT per la prevenzione onologica, la Campagna “Se hai cara la pelle”, la Campagna per la prevenzione contro i tumori ai polmoni con Giornata della spirometria ed altre non si sono poture svolgere per rispettare le normative anti COVID.
Oltre a cio è stato avviato un nuovo servizio per i nostri soci, l’Ambulatorio Dermatologico condotto dal dott. Franco Perino, e grazie alle donazioni ricevute LILT Bolzano è riuscita a sostenere per il secondo anno consecutivo un progetto di ricerca sul tumore alla prostata condotto dal CIBIO, Dipartimento di Biologia Cellulare dell’Università di Trento.
Non è da dimenticare poi l’attività di prevenzione ed informazione contro il fumo ed il tabagismo svolta dal nostro presidente dott. Giulio Donazzan assieme al dott. Emilio Zancanaro presso le scuole medie e superiori che ne hanno fatto richiesta.
Si può dire quindi che il bilancio dell’anno che sta per finire è sicuramente positivo.
Ora LILT Bolzano fa una breve pausa per le festività di Natale e Capodanno e vi da appuntamento a gennaio 2022.
Ricordiamo a tutti i nostri associati che l’anno prossimo LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) compie i suoi primi 100 ANNI!!!!!!!!!
La LILT è nata, infatti, a Bologna il 25 febbraio del 1922
A tutti i nostri auguri
di un sereno Natale e di un migliore 2022
La nostra sede rimarrà chiusa
dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com
I nostri collaboratori:
