Informazione!

L’evoluzione del rapporto medico (operatore sanitario) – paziente

Dott. Franco Perino Il vecchio modello di rapporto medico – paziente di tipo paternalistico, in cui il medico prescrive ed il paziente obbedisce è ormai superato. A seguito di cambiamenti socio-culturali, economici e politici, il cittadino negli ultimi anni tende a voler partecipare in prima persona alla gestione della propria salute e spesso arriva in… Continua a leggere L’evoluzione del rapporto medico (operatore sanitario) – paziente

Informazione!

Giovanni Accardo intervista Lanfranco Caminiti

"SENZA" di Lanfranco Caminiti (minimum fax 2021) è l’intenso racconto di una malattia incurabile che ha colpito la moglie, scritto in modo asciutto ed essenziale, privo di qualunque caduta retorica, ma allo stesso tempo emozionante e coinvolgente. Il libro, sebbene autobiografico, ha la forza espressiva di un romanzo, per la cura linguistica e la capacità di… Continua a leggere Giovanni Accardo intervista Lanfranco Caminiti

Alimentazione, Prevenzione Alimentare, Prevenzione Oncologica

Settimama Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT

Dopo la cancellazione dello scorso anno dovuta alla pandemia da "COVID 19" da sabato 19 a domenica 27 marzo si svolgerà nuovamente in tutta Italia la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT. Come tutti gli anni con l'arrivo della primavera tutte e 106 le Sezioni Provinciali della LILT si impegnano per dare attuazione ad… Continua a leggere Settimama Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT

Informazione!, Prevenzione Alimentare

Super cibi, o super stili di vita?

Cosa serve per prevenire il cancro? Dott.ssa Angelica Sagrawa Cominciamo con dire che al momento non si è dimostrata l’esistenza di singoli specifici alimenti che abbiano un potere antitumorale, invece ci sono evidenze che uno stile di vita salutare diminuisce il rischio di sviluppare tumori. Prima di esporvi le 10 raccomandazioni per prevenire i tumori,… Continua a leggere Super cibi, o super stili di vita?