Dopo la cancellazione dello scorso anno dovuta alla pandemia da “COVID 19” da sabato 19 a domenica 27 marzo si svolgerà nuovamente in tutta Italia la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT.
Come tutti gli anni con l’arrivo della primavera tutte e 106 le Sezioni Provinciali della LILT si impegnano per dare attuazione ad uno dei principali appuntamenti della nostra associazione: la Campagna della “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica”. Tale Campagna è stata istituita con Decreto del Presidente del Consiglio nel 2005, e da allora si prefigge lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e l’importanza di corretti e sani stili di vita, quali: non fumare, non bere alcolici, alimentarsi adeguatamente nella giusta stagionalità, fare una corretta attività fisica per combattere la sedentarietà e tutte le malattie ad essa correlate, riposare correttamente ed effettuare controlli periodici per la diagnosi precoce.
Il simbolo della Settimana per la Prevenzione è – da sempre – l’olio extravergine di oliva 100% italiano. Esso è il re della dieta mediterranea (eccellenza della tradizione enogastronomica italiana), ma è anche un amico della nostra salute.
L’ORO VERDE, come viene correttamente chiamato, contiene caratteristiche nutrizionali ed organolettiche, scientificamente provate, che son in grado di proteggerci da diversi tipi di tumore.
LILT Bolzano quest’anno ha organizzato un inconro informativo per la popolazione presso la Biblioteca Provinciale Claudia Augusta in via Marconi a Bolzano sul tema del rapporto della sana alimentazione per la prevenzione dei tumori.
I relatori saranno il Presidente di LILT Bolzano dott Giulio Donazzan, la Dietista di LILT Bolzano la dott.ssa Angelica Sagrawa ed il vice Presidente di UISP Bolzano Andrea Salute.
Alla fine dell’incontro i partecipanti potranno esporre le proprie domande ed i propri dubbi ai relatori.
Per tutti i partecipanti LILT Bolzano offrirà in omaggio una piccola bottiglia da 250 ml di OLIO LILT.
La corretta alimentazione non è il solo pilastro della prevenzione oncologica, un’altro pilastro fondamentale è costituito da una corretta attività fisica per combattere la sedentarietà e tutte le malattie ad essa correlate. Per questo motivo durante l’incontro di martedi 22 marzo vi sarà uno spazio dedicato ad una interessante iniziativa nazionale di UISP, che si ricollega alla “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT” proprio per la promozione di un sano e corretto stile di vita, denominata “Pillole di Movimento” (prove gratuite di movimento). All’interno della “scatola delle pillole” ci sarà un Bugiardino che fornirà tutte le istruzioni per partecipare all’iniziativa. Una campagna nazionale (realizzata in collaborazione con il Dipartimento dello Sport) che offre a tutti i partecipanti “in omaggio” un mese di ginnastica od altra attività fisica specifica per la salute.
Ad ogni partecipante al nostro incontro verrà offerta una scatola di “Pillole di Movimento” assieme alla confezione di OLIO LILT.
Le scatole di “Pillole di Movimento” si possono trovare anche presso tutte le farmacie aderenti a Federfarma di Bolzano.
Appuntamento quindi a martedì 22 marzo presso la Biblioteca Provinciale Claudia Augusta a Bolzano in via Marconi 2.
Vi ricordiamo che, nel rispetto dei protocolli COVID 19, per partecipare è necessario registrarsi collegandosi a questo LINK e che per accedere alla Biblioteca sono necessari GREEN PASS e mascherina FFP2
SAVE THE DATE!!

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com
I nostri collaboratori:
