
Il 31 maggio in tutto il mondo è il No Tobacco Day la Giornata Senza Tabacco
Questo è un argomento molto importante per la “prevenzione oncologica” e LILT Bolzano, come ogni anno, ha cercato di fare un’opera di informazione capillare presso le scuole della propria città.
Infatti nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, favoriti anche da una minore necessità nella scuola di didattica a distanza e dalla possibilità di accesso alle classi, LILT Bolzano è riuscita a rinnovare la oramai storica campagna di PREVENZIONE DELLA DIPENDENZA DA FUMO DI TABACCO, con una grande adesione degli istituti scolastici.
La campagna si è svolta presso diverse scuole medie e scuole superiori della città di Bolzano, di lingua italiana, e sono state coinvolte:
- le classi di II° media di 6 scuole: Vittorio Alfieri, Ilaria Alpi, Archimede, Leonardo da Vinci, Ada Negri, Ugo Foscolo, per complessive 33 classi
- le classi delle superiori dell’Istituto Galilei, dell’Istituto Marcelline, dell’Istituto Rainerum, e del Liceo Pascoli per complessive 16 classi.
Le informazioni fornite agli studenti erano finalizzate soprattutto ad illustrare il funzionamento dell’apparato respiratorio, i danni provocati dal fumo sui polmoni ed i vantaggi legati alla sana abitudine di “non fumare”.
Nelle classi delle scuole superiori è stato illustrato anche il concetto di prevenzione primaria, che consiste nell’evitare l’esposizione al fumo di tabacco, nell’adottare stili di vita corretti e nell’importanza delle vaccinazioni consigliate per la loro fascia di età, in particolare quella relativa all’HPV.
Si è passati poi al concetto di prevenzione secondaria basata sugli screening proposti dall‘Azienda Sanitaria per tumore al seno, tumore al collo dell’utero e tumore del colon retto.
In occasione poi del 31 maggio “Giornata Mondiale senza Tabacco” LILT Bolzano provvederà a distribuire, in tutte le scuole che hanno partecipato alla campagna di quest’anno, una apposita cartellonistica LILT anti fumo in modo che il messaggio della prevenzione accompagni quotidianamente la vita scolastica degli studenti.


La LILT (Lega Italiana per la Lotta contaro i Tumori), da 100 anni impegnata nella prevenzione oncologica, nella informazione ed assistenza, invita tutti, giovani e diversamente giovani, a non fumare, così come invita tutti ad aderire ai programmi di prevenzione primaria e secondaria proposti, ricordando che………………
LA PREVENZIONE È L’ARMA PIÙ EFFICACE CONTRO LA MALATTIA

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com
I nostri collaboratori:
