Informazione!, Prevenzione Oncologica

4 Febbraio – Giornata mondiale contro il cancro

Il 4 febbraio ricorrerà il 23esimo anno dalla nascita del World Cancer Day.


Ma come è nata questa giornata che viene dedicata in tutto il mondo alla lotta contro il cancro? La sua istituzione si deve alla Carta di Parigi del 1999 che è stata firmata dal presidente francese dell’epoca (Jacques Chirac) e dall’allora direttore generale dell’Unesco Kōichirō Matsuura.
La prima giornata mondiale è stata celebrata nel 2000 e dal 2006, grazie al coinvolgimento dell’Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC) – ONG che rappresenta Associazioni impegnate in oltre 100 paesi – ed al sostegno dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha preso l’attuale forma di mobilitazione globale.
Ogni anno, infatti, si svolgono in tutto il mondo attività ed eventi al fine di riunire comunità, organizzazioni ed individui per diffondere un potente messaggio: “tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere nel ridurre l’incidenza del cancro a livello mondiale”.

La LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) è in prima linea in tutta Italia per diffondere il suddetto messaggio e la Sezione Provinciale di Bolzano della LILT non svolge certo un ruolo secondario, anzi, come lo dimostrano i 36 anni trascorsi a fianco dei pazienti oncologici.

Per il triennio 2022 – 2024 lo slogan del World Cancer Day è Close the Care Gap – Everyone deserves access to cancer care ovvero Colmare il divario di cura – Tutti meritano l’accesso alle cure per il cancro.

Ma oltre alle cure vi sono altre due armi importanti da poter usare contro il cancro e che, da sempre (cioè dal lontano 1922), LILT sta utilizzando nelle sue campagne di contrasto alle malattie oncologiche.
Esse sono la prevenzione che aiuta a evitare fino al 40% di alcuni tumori e la diagnosi precoce, perché arrivare prima della malattia permette cure più efficaci.

Per questa ragione, LILT, dall’anno della sua costituzione, si è posta prima di tutto al servizio delle persone e del loro diritto a essere informate, ad aver accesso alle cure e vivere con dignità, anche nella malattia.
Bisogna cercare di arrivare prima che la malattia abbia inizio, per fare ciò è necessario diffondere tra le persone una cultura della salute, della prevenzione e della diagnosi precoce. Solo così vi è la possibilità di riuscire a intervenire velocemente quando ci si ammala.

Partecipa anche tu alle Campagne di informazione e di prevenzione che LILT organizza annualmente su tutto il terriorio nazionale e contribuisci con il tuo aiuto e sostegno alle attività di assistenza personale, psicologica ed economica che la nostra associazione svolge quotidianamente nei confronti dei malati oncologici.

Venerdì 3 Febbraio ci sarà un InfoPoint di LILT Bolzano presso l’atrio pincipare dell’Ospedale San Maurizio dove tutti potranno rivolgersi per informazioni relative alla Giornata Mondiale contro il Cancro ed alle tante iniziative di prevenzione ed assistenza offerte dalla LILT.

Per ogni tipo di informazione è sempre posibile contattare la nostra segreteria telefonando allo 0471/402000 in orario d’ufficio o scrivendo ad info@liltbolzanobozen.com

La redazione

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...