Informazione!, Prevenzione Oncologica

Registro Tumori dell’Alto Adige – Quinquennio 2015 / 2019

Il Presidente di LILT Bolzano – Dr. Giulio Donazzan

Anche quest’anno il 4 febbraio l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ricorda il WORLD CANCER DAY (Giornata Mondiale contro il Cancro), un’occasione per tutti noi di impegnarsi nel ridurre l’incidenza del cancro a livello mondiale.

Lo slogan del WORLD CANCER DAY di quest’anno è:
Ciascuno merita l’accesso alle cure per il cancro

In effetti in Pandemia da Covid-19 si è assistito ad un progressivo aumento delle diagnosi di cancro, imputabili a ritardi nella diagnosi e nella prevenzione per cui sono in aumento gli stadi avanzati ed inoperabili.

Quello che più preoccupa è anche il consistente abbassamento dell’età, per cui il 42% dei tumori riguarda pazienti con meno di 45 anni.
L’arma migliore resta la prevenzione con la diagnosi precoce e l’adesione ai programmi di screening.
Gli stili di vita restano molto importanti con alimentazione corretta, dieta mediterranea, attività fisica, pochi grassi, poco alcool, e niente fumo.

Fonte Registro Tumori dell’Alto Adige – Servizio per l’innovazione, la ricerca e l’insegnamento

Nel 2003 viene emanata la legge n. 3 (art. 51), “Tutela della salute dei non fumatori” (Legge Sirchia), di cui abbiamo festeggiato i 20 anni lo scorso 16 gennaio, ma molto c’è ancora da fare a tutela della salute. Vi sono anche nazioni più avanzate come la Nuova Zeland che ha proibito dallo scorso anno la vendita e l’utilizzo di tabacco a tutti i giovani nati dopo il 2009, per poter avere una popolazione senza fumo, né fumatori fra 30 anni.

A livello nazionale il tumore più frequentemente diagnosticato nel 2022 è il carcinoma della mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020), seguito dl colon-retto (48.100, +1,5% rispetto al 2020), polmone (43.900, +1,6% negli uomini e +3,6% nelle donne), prostata (40.500, +1,5%) e vescica (29.200, +1,7% negli uomini e + 1,0% nelle donne).

I dati del Registro Tumori dell’Alto Adige, riferiti al quinquennio 2015-2019, ci dicono che i tumori più frequenti sono stati:

  • nei maschi: Prostata (24,8%); Colon-retto (11,4%); Vescica (10,3%); Polmone (9,5%); Melanoma cutaneo (4,3%);
  • nelle femmine: mammella (28,5%); Colon-retto (10,4%); Polmone (7,3%); Melanoma cutaneo (4,8%); Corpo dell’utero (4,4%).

Ricordiamoci che:
LA PREVENZIONE E’ L’ARMA MIGLIORE CONTRO LA MALATTIA!

Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...