Se cerchiamo sul dizionario il termine prevenzione troviamo:La prevenzione è l'insieme delle azioni ed attività che mirano a ridurre la mortalità (numero di decessi provocati da una patologia), la morbilità (numero di soggetti che sono stati colpiti da una certa patologia) o gli effetti dovuti a determinati fattori di rischio o ad una certa patologia, promuovendo la salute e il benessere… Continua a leggere Perché è importante parlare di prevenzione?
Autore: LILT Bolzano
Telemedicina – La novità del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Dr. Giulio Donazzan E’ finita la fase pilota, i risultati raggiunti nelle sei regioni in cui si sono svolte le iniziative sperimentali sono buoni, quindi il Fascicolo Sanitario Elettronico verrà esteso a livello nazionale sfruttando i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.Si tratta di mettere a disposizione di ciascun cittadino la propria cartella… Continua a leggere Telemedicina – La novità del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
LILT firma l’accordo con l’ASDAA per l’adesione agli screening oncologici
ASDAA - AZIENDA SANITARIA DELL'ALTO ADIGE Il Presidente di LILT Bolzano ha firmato l'accordo con l'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige per la gestione coordinata delle attività sanitarie e sociosanitarie per l'intero territorio provinciale in merito ai servizi ed alle attività di prevenzione oncologica (screening). Sono sei le Associazioni provinciali di volontariato che hanno aderito a questo… Continua a leggere LILT firma l’accordo con l’ASDAA per l’adesione agli screening oncologici
Giornata internazionale di sensibilizzazione sul Papilloma Virus
Il 4 MARZO è la Giornata internazionale di sensibilizzazione sul Papilloma Virus (HPV Human Papilloma Virus) e con l'occasione pubblichiamo una nota informativa a firma del Presidente di LILT Bolzano. Il Papilloma Virus (HPV) è un virus a prevalente trasmissione sessuale e l’infezione da HPV è la più frequente tra quelle sessualmente trasmesse.Può provocare "lesioni… Continua a leggere Giornata internazionale di sensibilizzazione sul Papilloma Virus
Si scrive SCREENING, si legge PREVENZIONE
Paola Zimmermann Il tema della salute rappresenta per noi un obiettivo importante e non finiremo mai di ribadire che l’arma principale per la lotta contro il cancro è la prevenzione.Per questo motivo LILT Bolzano è in prima linea nei mesi di ottobre e novembre, aderendo alle campagne Nastro Rosa e Nastro Azzurro.Siamo lieti di illustrare… Continua a leggere Si scrive SCREENING, si legge PREVENZIONE
Che cos’è la telemedicina e perchè se ne parla tanto?
Dr. Giulio Donazzan Nell’ottobre scorso sono state elaborate da AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) le linee guida per lo sviluppo di progetti regionali di telemedicina finanziati dal PNRR. Verranno creati a breve una serie di programmi volti a semplificare, attraverso la telemedicina, l’accesso ed il rapporto tra il paziente e il sistema… Continua a leggere Che cos’è la telemedicina e perchè se ne parla tanto?
Continua la consegna dei cuscini LILT alla Breast Unit di Bolzano
Le Breast Care Nurses - Betty, Ketty e Andrea LILT Bolzano si è impegnata con la Breast Unit della Senologia dell'Ospedale di Bolzano a consegnare ogni mese anche per quest'anno 30 cuscini specifici per le persone operate al seno per un tumore maligno. I pazienti troveranno questi cuscini direttamente nella loro stanza dopo l'intervento chirurgico.… Continua a leggere Continua la consegna dei cuscini LILT alla Breast Unit di Bolzano
Registro Tumori dell’Alto Adige – Quinquennio 2015 / 2019
Il Presidente di LILT Bolzano - Dr. Giulio Donazzan Anche quest’anno il 4 febbraio l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ricorda il WORLD CANCER DAY (Giornata Mondiale contro il Cancro), un’occasione per tutti noi di impegnarsi nel ridurre l’incidenza del cancro a livello mondiale. Lo slogan del WORLD CANCER DAY di quest’anno è:Ciascuno merita l'accesso alle… Continua a leggere Registro Tumori dell’Alto Adige – Quinquennio 2015 / 2019
4 Febbraio – Giornata mondiale contro il cancro
Il 4 febbraio ricorrerà il 23esimo anno dalla nascita del World Cancer Day. Ma come è nata questa giornata che viene dedicata in tutto il mondo alla lotta contro il cancro? La sua istituzione si deve alla Carta di Parigi del 1999 che è stata firmata dal presidente francese dell'epoca (Jacques Chirac) e dall'allora direttore… Continua a leggere 4 Febbraio – Giornata mondiale contro il cancro
I nostri volontari rientrano al Day Hospital Oncologico di Bolzano!
E' una notizia recente quella che il Dr. Luca Tondulli, nuovo primario di oncologia del San Maurizio di Bolzano, ha comunicato al nostro Presidente Dr. Donazzan: la Direzione Sanitaria ha autorizzato il rientro al Day Hospital Oncologico dei nostri volontari!Dopo quasi 3 anni di assenza i volontari hanno accolto con estrema gioia la notizia, tant'è… Continua a leggere I nostri volontari rientrano al Day Hospital Oncologico di Bolzano!