Alimentazione, Informazione!, Prevenzione Alimentare

La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?

Dott.ssa Angelica Sagrawa - Dietista LILT Bolzano Tra i miti sul cibo di cui mi viene chiesto più spesso, i cibi a base di soia sono i primi della lista. La soia è esaltata da alcuni come un alimento salutare, con la pretesa di domare le vampate di calore, scongiurare l'osteoporosi e proteggere dai tumori… Continua a leggere La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?

Alimentazione, Prevenzione Alimentare, Prevenzione Oncologica

Settimama Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT

Dopo la cancellazione dello scorso anno dovuta alla pandemia da "COVID 19" da sabato 19 a domenica 27 marzo si svolgerà nuovamente in tutta Italia la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT. Come tutti gli anni con l'arrivo della primavera tutte e 106 le Sezioni Provinciali della LILT si impegnano per dare attuazione ad… Continua a leggere Settimama Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT

Alimentazione, Prevenzione Alimentare

Bere il latte favorisce l’insorgenza del cancro?

dott.ssa Angelica Sagrawa A questa domanda vi rispondo subito: non è vero. I risultati degli studi che hanno indagato e osservato la relazione tra consumo di latte e cancro non permettono di stabilire tale relazione, anzi, pare che il latte, per il suo contenuto di calcio e vitamina D, abbia, molto probabilmente, un effetto protettivo… Continua a leggere Bere il latte favorisce l’insorgenza del cancro?

Alimentazione, Prevenzione Alimentare

La carne rossa fa venire il cancro?

dott.ssa Angelica Sagrawa L’angolo della dietista del 2022 inizia con questo argomento abbastanza dibattuto. In questo articolo faremo chiarezza sui benefici o sui rischi di consumare carne rossa in relazione ai tumori; cosa dice l’evidenza scientifica e quali sono le strategie da adottare a tavola. Partiamo con la premessa che non vi è nessuna evidenza scientifica… Continua a leggere La carne rossa fa venire il cancro?

Alimentazione, Informazione!, Prevenzione Alimentare

L’angolo della dietista – Le zucchine

LE ZUCCHINE, UN SUPER ALIMENTO CHE AIUTA NELLA LOTTA CONTRO IL CANCRO Dottoressa Angelica Sagrawa Le zucchine (Cucurbita pepo subsp. pepo ) è un ortaggio di stagione estiva ricco di micronutrienti benefici come minerali, carotenoidi, vitamina C, composti fenolici, luteina, zeaxantina, cucurbitacin B e cucurbitacin E, ecc., tutte sostanze benefiche che sono state collegate ad… Continua a leggere L’angolo della dietista – Le zucchine

Alimentazione, Informazione!

L’angolo della dietista – Il Pomodoro

OrigineIl pomodoro (Solanum lycopersicum) è arrivato in Europa con il conquistatore spagnolo Hernan Cortes nel 1540, che ha portato dei pomodori (o "pomidoro" oggi meno usato) originali:  gialli e piccoli; ma devo dirvi che i pomodori rossi e le diverse qualità che trovate nel mercato al giorno di oggi, sono il risultato dello spostamento delle… Continua a leggere L’angolo della dietista – Il Pomodoro

Alimentazione, Informazione!

Un tesoro della natura “i peperoni”

Ed eccoci di nuovo con il nostro "Angolo della Dietista" che questa settimana tratta un nuovo prodotto della natura estremamente prezioso per la nostra alimentazione ed una nuova ricetta. Furono gli spagnoli i primi a portare in Europa dei deliziosi  “Pepe del Brasile” , che poi sono diventati famosi con il nome di “peperoni”,  alla fine del… Continua a leggere Un tesoro della natura “i peperoni”

Alimentazione, Prevenzione Alimentare

L’angolo della dietista – I broccoli

I broccoli sono dei fiori commestibili, fanno parte della grande famiglia delle crucifere. Sono originari dell’Asia, ma si coltivano fin dall’antichità nella regione greco - italica, infatti in Italia ci sono diverse varietà locali il Balia, il Futura, il Blu di Sicilia, il Bianco, il Precoce di Verona, il Calabrese, il Bronzino di Albenga, il… Continua a leggere L’angolo della dietista – I broccoli

Alimentazione, Prevenzione Alimentare, Prevenzione Oncologica

L’angolo della dietista – Il radicchio

Il radicchio è composto da sostanze benefiche chiamate antocianine che sono le incaricate di dare il colore rosso e viola al radicchio. Studi fatti sulla popolazione hanno trovato un basso rischio di malattie cardiovascolari quando il consumo di alimenti ricchi di  antocianine e fitochimici era alto. Il radicchio è così ricco di nutrienti che da… Continua a leggere L’angolo della dietista – Il radicchio

Alimentazione, Prevenzione Alimentare, Prevenzione Oncologica

L’angolo della dietista – Le lenticchie

Iniziamo questa nostra rubrica proponendo un piatto di stagione semplice da realizzare, ma, nel contempo, sostanzioso e che utilizza due ingredienti di facile reperibilità e di costo contenuto, la zuppa di riso e lenticchie.Le lenticchie secche sono un’ottima fonte di proteine, sono infatti composte da proteine per il 25% del loro peso; oltre a ciò… Continua a leggere L’angolo della dietista – Le lenticchie