Fonte: quotidianosanità.it Oms: “Il Vaccino HPV funziona. In Inghilterra, tra i primi paesi a introdurlo, i tumori quasi eliminati tra le donne vaccinate”.Ma in Italia le vaccinazioni sono in calo. I vaccini contro il papillomavirus umano (HPV) sono in uso da 15 anni. Gli studi clinici hanno dimostrato fin dall'inizio che questi vaccini sono sicuri… Continua a leggere Il Cancro al collo dell’utero
Categoria: Informazione!
La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?
Dott.ssa Angelica Sagrawa - Dietista LILT Bolzano Tra i miti sul cibo di cui mi viene chiesto più spesso, i cibi a base di soia sono i primi della lista. La soia è esaltata da alcuni come un alimento salutare, con la pretesa di domare le vampate di calore, scongiurare l'osteoporosi e proteggere dai tumori… Continua a leggere La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?
A seguito della pandemia l’attività fisica ha toccato il minimo storico
Fonte: Istituto Superiore di Sanità Il numero di adulti fisicamente attivi è in discesa negli ultimi 10 anni, ma ha toccato il minimo storico durante la pandemia. Il dato, ovviamente condizionato dalle restrizioni, ha subito un lieve miglioramento nel 2021, ma sempre al di sotto del trend medio degli ultimi anni. A dirlo sono i… Continua a leggere A seguito della pandemia l’attività fisica ha toccato il minimo storico
Etnografia autobiografica
Un filone piuttosto importante dell’antropologia si occupa dei concetti di malattia e di cura da un punto di vista culturale. A Francesca Cappelletto, promettente antropologa e ottima ricercatrice, è accaduto però di dovere volgere lo sguardo su se stessa. Il male l’ha colpita e Francesca, ha deciso di fare una sorta di etnografia autobiografica, analizzando… Continua a leggere Etnografia autobiografica
Se hai cara la pelle
Campagna Nazionale LILT per la prevenzione dei tumori cutanei A maggio riprende presso LILT Bolzano, dopo due anni di sospensione, la Campagna per la prevenzione dei tumori cutanei e la nostra associazione, in collaborazione anche con LILT Trento, ha organizzato alcuni interessanti eventi per la popolazione e per i propri associati. Iniziamo da domenica 1… Continua a leggere Se hai cara la pelle
LILT Bolzano augura Buona Pasqua
LILT Bolzano porge a tutti i propri volontari, associati, sostenitori e simpatizzanti i più sinceri auguri di una Pasqua serena. Il giorno venerdì 15 aprile la Sede di LILT Bolzanorimarrà chiusa per le festività pasquali. Con l'occasione si ricorda a chi avesse qualche ora libera durante la settimana che vi è la possibilità di svolgere… Continua a leggere LILT Bolzano augura Buona Pasqua
L’evoluzione del rapporto medico (operatore sanitario) – paziente
Dott. Franco Perino Il vecchio modello di rapporto medico – paziente di tipo paternalistico, in cui il medico prescrive ed il paziente obbedisce è ormai superato. A seguito di cambiamenti socio-culturali, economici e politici, il cittadino negli ultimi anni tende a voler partecipare in prima persona alla gestione della propria salute e spesso arriva in… Continua a leggere L’evoluzione del rapporto medico (operatore sanitario) – paziente
Giovanni Accardo intervista Lanfranco Caminiti
"SENZA" di Lanfranco Caminiti (minimum fax 2021) è l’intenso racconto di una malattia incurabile che ha colpito la moglie, scritto in modo asciutto ed essenziale, privo di qualunque caduta retorica, ma allo stesso tempo emozionante e coinvolgente. Il libro, sebbene autobiografico, ha la forza espressiva di un romanzo, per la cura linguistica e la capacità di… Continua a leggere Giovanni Accardo intervista Lanfranco Caminiti
Super cibi, o super stili di vita?
Cosa serve per prevenire il cancro? Dott.ssa Angelica Sagrawa Cominciamo con dire che al momento non si è dimostrata l’esistenza di singoli specifici alimenti che abbiano un potere antitumorale, invece ci sono evidenze che uno stile di vita salutare diminuisce il rischio di sviluppare tumori. Prima di esporvi le 10 raccomandazioni per prevenire i tumori,… Continua a leggere Super cibi, o super stili di vita?
Buon Compleanno LILT
Il 25 Febbraio LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) compie "100 ANNI" E' una lunga storia, quella della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – unico Ente Pubblico vigilato dal Ministero della Salute con l’obiettivo di diffondere la "cultura della prevenzione" come metodo di vita per un futuro senza cancro… Continua a leggere Buon Compleanno LILT