La fibra alimentare, l'amido resistente e i composti fenolici presenti nei fagioli possono ridurre il rischio di sviluppare diversi tipi di cancro, ma sono ancora necessarie ulteriori ricerche per capire in che modo le caratteristiche individuali e le diverse forme chimiche di questi composti contribuiscono a proteggerci contro il cancro. Ci sono prove forti per… Continua a leggere I FAGIOLI – un alimento utile per prevenire il tumore
Categoria: Prevenzione Alimentare
Il pane tostato e le patatine fritte possono provocare il cancro?
Dottoressa Angelica Sagrawa In breve: si è vero.Ciò è dovuto alla formazione e presenza di acrilammide che consumata per via orale viene assorbita dal tratto gastrointestinale, distribuita a tutti gli organi ed ampiamente metabolizzata. La glicidammide è uno dei principali metaboliti di questo processo ed è la causa più probabile delle mutazioni geniche e dei… Continua a leggere Il pane tostato e le patatine fritte possono provocare il cancro?
La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?
Dott.ssa Angelica Sagrawa - Dietista LILT Bolzano Tra i miti sul cibo di cui mi viene chiesto più spesso, i cibi a base di soia sono i primi della lista. La soia è esaltata da alcuni come un alimento salutare, con la pretesa di domare le vampate di calore, scongiurare l'osteoporosi e proteggere dai tumori… Continua a leggere La SOIA aumenta il rischio di cancro al seno?
La tua dieta può prevenire il tumore alla pelle?
Dottoressa Angelica Sagrawa Normalmente segui già le indicazioni dei dermatologi per prevenire il cancro alla pelle; fai lo screening dei nei e della pelle, usi la protezione solare ad alto fattore e ti esponi responsabilmente al sole, ma devi sapere che è anche molto importante adottare alcuni cambiamenti nella dieta quotidiana per curare la tua… Continua a leggere La tua dieta può prevenire il tumore alla pelle?
Settimama Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT
Dopo la cancellazione dello scorso anno dovuta alla pandemia da "COVID 19" da sabato 19 a domenica 27 marzo si svolgerà nuovamente in tutta Italia la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT. Come tutti gli anni con l'arrivo della primavera tutte e 106 le Sezioni Provinciali della LILT si impegnano per dare attuazione ad… Continua a leggere Settimama Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT
Super cibi, o super stili di vita?
Cosa serve per prevenire il cancro? Dott.ssa Angelica Sagrawa Cominciamo con dire che al momento non si è dimostrata l’esistenza di singoli specifici alimenti che abbiano un potere antitumorale, invece ci sono evidenze che uno stile di vita salutare diminuisce il rischio di sviluppare tumori. Prima di esporvi le 10 raccomandazioni per prevenire i tumori,… Continua a leggere Super cibi, o super stili di vita?
Bere il latte favorisce l’insorgenza del cancro?
dott.ssa Angelica Sagrawa A questa domanda vi rispondo subito: non è vero. I risultati degli studi che hanno indagato e osservato la relazione tra consumo di latte e cancro non permettono di stabilire tale relazione, anzi, pare che il latte, per il suo contenuto di calcio e vitamina D, abbia, molto probabilmente, un effetto protettivo… Continua a leggere Bere il latte favorisce l’insorgenza del cancro?
La carne rossa fa venire il cancro?
dott.ssa Angelica Sagrawa L’angolo della dietista del 2022 inizia con questo argomento abbastanza dibattuto. In questo articolo faremo chiarezza sui benefici o sui rischi di consumare carne rossa in relazione ai tumori; cosa dice l’evidenza scientifica e quali sono le strategie da adottare a tavola. Partiamo con la premessa che non vi è nessuna evidenza scientifica… Continua a leggere La carne rossa fa venire il cancro?
L’angolo della dietista – Le zucchine
LE ZUCCHINE, UN SUPER ALIMENTO CHE AIUTA NELLA LOTTA CONTRO IL CANCRO Dottoressa Angelica Sagrawa Le zucchine (Cucurbita pepo subsp. pepo ) è un ortaggio di stagione estiva ricco di micronutrienti benefici come minerali, carotenoidi, vitamina C, composti fenolici, luteina, zeaxantina, cucurbitacin B e cucurbitacin E, ecc., tutte sostanze benefiche che sono state collegate ad… Continua a leggere L’angolo della dietista – Le zucchine
L’angolo della dietista – I broccoli
I broccoli sono dei fiori commestibili, fanno parte della grande famiglia delle crucifere. Sono originari dell’Asia, ma si coltivano fin dall’antichità nella regione greco - italica, infatti in Italia ci sono diverse varietà locali il Balia, il Futura, il Blu di Sicilia, il Bianco, il Precoce di Verona, il Calabrese, il Bronzino di Albenga, il… Continua a leggere L’angolo della dietista – I broccoli