Continua la collaborazione tra LILT Bolzano e CIBIO - Department of Cellular, Computational and Integrative Biology - dell’Università di Trento Il programma di LILT Bolzano è quello di sostenere per altri due anni il progetto di ricerca per il trattamento del tumore alla prostata. Come si può leggere dal Report sottostante, gli studi pre-clinici condotti dal… Continua a leggere Ricerca oncologica per il tumore alla prostata
Categoria: Ricerca
Cosa sono e come si trattano le Leucemie Acute
Dr. Rudolf Virchow Introduzione ad una serie di articoli del Dr Federico Mosna, MD PhDMedico dell’Ematologia e Centro Trapianti di Midollo Osseo di Bolzano Buongiorno!Su stimolo della LILT, iniziamo una serie di articoli atti ad introdurre i non esperti al mondo dei tumori del sangue, cominciando con il cancro più rapido e aggressivo del midollo… Continua a leggere Cosa sono e come si trattano le Leucemie Acute
Chiusura con il “botto”!
Martedì 19 novembre si è tenuta l'ultima riunione del Consiglio Direttivo della LILT di Bolzano a Presidenza dott. Paolo Coser ed è stata una riunione molto importante.Il Consiglio, infatti, ha potuto deliberare un atto di grande rilevanza per i prossimi due anni, sia per LILT Bolzano che per la lotta contro i tumori e, nella… Continua a leggere Chiusura con il “botto”!
Le nuove frontiere della medicina rigenerativa
Nel corso degli ultimi anni si è sviluppata una nuova terminologia che fa riferimento alla "medicina rigenerativa". Questo termine si riferisce ad una serie di approcci estremamente diversificati che vanno dall'uso di cellule o organi artificiali a quello di nanocostrutti, ma con un unico scopo: la rigenerazione di funzionalità biologiche alterate a causa di traumi,… Continua a leggere Le nuove frontiere della medicina rigenerativa
Scoperte le “reti” cerebrali connesse ad atteggiamenti e stili di vita positivi
Le "reti" cerebrali connesse ad atteggiamenti e stili di vita sono state mappate usando i primi dati del progetto “Connettoma umano”, super database Usa che raccoglie risonanze e report su 1200 persone.. E’ possibile mappare le reti “buone” del cervello, quelle cioè collegate a stili di vita e comportamenti positivi? SI, secondo alcuni degli scienziati… Continua a leggere Scoperte le “reti” cerebrali connesse ad atteggiamenti e stili di vita positivi
Individuato uno dei meccanismi del sistema vascolare dei tumori
Individuato uno dei meccanismi responsabili delle anomalie e dell’alterata organizzazione del sistema vascolare tumorale, uno dei tratti distintivi e più pericolosi dei tumori. La scoperta, realizzata da un team di ricerca guidato da Elisabetta Dejana, la scienziata a capo del programma di Angiogenesi presso l’IFOM (Istituto Firc di oncologia molecolare), ha rilevanti implicazioni: apre la… Continua a leggere Individuato uno dei meccanismi del sistema vascolare dei tumori