Informazione!, prevenzione

Sei vittima di una violenza domestica? Ecco un gesto “muto” per chiedere aiuto

Questa settimana vogliamo parlare di un segnale, un gesto “muto” che rappresenta una richiesta di aiuto. Pensate che siamo un po’ fuori tema rispetto agli scopi istituzionali della LILT?
Ci abbiamo pensato, ma non pensiamo proprio di essere fuori tema, anzi!

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori si occupa oramai da 99 anni (compiuti il 25 febbraio) di informazione, prevenzione ed assistenza nel campo oncologico, una intensa e costante attività verso quelle persone che purtroppo sono state colpite da un cancro e verso tutti per cercare di prevenirne l’insorgenza.
E la violenza sia “di genere” che “in generale” cos’altro è se non un terribile CANCRO che si è insinuato all’interno della nostra società?
Quindi no non siamo fuori tema.

In quest’anno di pandemia, di lockdown, di limitazione della nostra libertà di movimento, di obbligo cioè di rimanere chiusi in casa per lunghi, lunghissimi, periodi di tempo con una drastica diminuzione dei rapporti sociali, la “violenza domestica” ha avuto un incremento esponenziale. Dai dati in nostro possesso risulta che in Italia durante il lockdown le richieste di aiuto al numero telefonico 1522 sono aumentate del 119%. Ma questa escalation riguarda tutto il mondo.

Per questo motivo come LILT Bolzano vogliamo dare risonanza ad una innovativa forma di “richiesta d’aiuto” lanciata dalla Canadian Women’s Foundation per fornire alle vittime di violenza domestica un nuovo strumento per richiedere aiuto. Un gesto silenzioso che permette di non farsi scoprire da chi ci causa violenza.

Se durante una videochiamata (sempre più frequenti in questo periodo) o se passando per strada vedete che una persona alla finestra vi fa questo gesto con la mano significa che sta chiedendo aiuto, ma che non può urlare o telefonare per non peggiorare la propria situazione.
Quindi se vi doveste trovare in una situazione di questo tipo chiamate subito il 1522 od il 112 e segnalate con urgenza il fatto. Potreste avere l’opportunità di salvare una vita.

La redazione


Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com

I nostri collaboratori:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...