
Domani è il primo di novembre e la Campagna Nazionale per la prevenzione del tumore al seno “Campagna Nastro Rosa” è oramai giunta al suo termine.
Durante tutto il mese di ottobre, spazio temporale dedicato in tutto il mondo alla suddetta Campagna, l’obiettivo generale è quello di sensibilizzare tutte le donne (e non solo) verso la prevenzione del tumore alla mammella e che è tra i più diffusi al mondo.
In osservanza alla richiesta di LILT Nazionale di non illuminare in rosa (contrariamente alla tradizione) i vari monumenti ed edifici storici della città per dare un segno di adesione al grande problema del risparmio energetico, come associazione provinciale abbiamo puntato di più sulla sobrietà senza perdere però di vista l’obiettivo principale della manifestazione.
Abbiamo infatti apposto lo striscione “LILT for WOMEN” sulla facciata del Municipio, abbiamo attivato degli info-point in diversi punti, tra i quali il foyer dell’Ospedale di Bolzano e l’ippodromo di Merano in occasione del Gran Premio e dato grande risalto alla manifestazione sui nostri canali social.
La cosa più importante però è stata la possibilità di offrire, anche quest’anno, alle nostre associate visite senologiche gratuite grazie alla preziosa collaborazione con la dottoressa Carmen Stevanin, radiologa, oncologa e specialista in senologia ed anche membro del Consiglio Direttivo della LILT di Bolzano.
Più di un centinaio sono le signore che si sono prenotate ed hanno potuto usufruire di questo servizio organizzato dalla nostra associazione provinciale.
Quest’anno inoltre con una importante novità; le visite si sono svolte presso il nuovissimo DOLOMITES MEDICAL CENTER ubicato in via Galilei 30 che ha messo a disposizione gratuitamente gli ambulatori e le attrezzature sanitarie. Un ringraziamento particolare va quindi al Direttore Sanitario Dr. Giovanni Carbognin ed alla responsabile della struttura Sig.ra Daria Franchi.
Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com