Ciao a tutti.
La Redazione del blog mi ha chiesto di dare un contributo e raccontarvi un po’ della mia esperienza come volontaria della LILT di Bolzano.
Che bella occasione per far conoscere anche il punto di vista di una volontaria e cercare, spero, d’incuriosire alcuni di voi ad avvicinarsi a questa realtà quindi… Partiamo.

Il mio nome è Marisa e da circa vent’anni faccio parte come volontaria della LILT di Bolzano. Com’é successo? Direi per caso, ma é stata anche una fortunata coincidenza visto che, dopo così tanti anni, sono ancora qui. Una mia ex collega di lavoro, già volontaria della LILT, ogni volta che mi parlava di questa associazione percepivo in lei così tanto entusiasmo e passione che ne sono rimasta colpita e incuriosita che ho “dovuto e voluto” informarmi meglio.
Così all’inizio, piano piano e direi quasi in sordina, mi sono avvicinata all’Associazione.
Sono diventata una volontaria “fissa” della LILT e ogni giorno che passa sono felice di farne parte. Da quando sono entrata, sono diventata più “ricca”. Incontro persone nuove e meravigliose, ricevendo i doni più belli: non quelli materiali, ma provenienti dal cuore!!
Da circa 20 anni a questa parte ogni giornata è fonte di gioia, conoscenze, crescita. Ogni persona che ho la possibilità di conoscere – sana o colpita dalla malattia – mi regala moltissimo.
Far parte della LILT di Bolzano è per me un grande arricchimento personale che, assieme alla gratitudine di coloro che hanno ricevuto un aiuto, motivano ancora oggi la mia presenza qui.
Cosa faccio alla LILT? Di tutto un pò, tranne che annoiarmi! 😀
Alcuni esempi:
– essendo bilingue mi occupo delle traduzioni sia per gli articoli della rivista della LILT di Bolzano “Prevenire insieme” sia per i testi di volantini, opuscoli ecc…
– aiuto le nostre due insostituibili segretarie nelle attività quotidiane della sede e in tante altre cose che, piccole o grandi, è necessario fare (e vi assicuro che sono molte).
– partecipo all’organizzazione e gestione delle manifestazioni e delle campagne di prevenzione contro i vari tipi di tumori che la LILT di Bolzano programma ogni anno e che sono, a mio avviso, sempre importantissime.
– inoltre, seguo il servizio “La forza e il sorriso” dedicato alle signore che devono sottoporsi a terapie oncologiche.
Per finire, da quattro anni sono entrata a far parte del Consiglio Direttivo.
Insomma, come vi dicevo prima, di sicuro so come riempire piacevolmente il mio tempo libero. 😀
Alla domanda “Qual’è il tuo desiderio?” rispondo senza esitazione: riuscire, come 20 anni fa è successo a me, a trasmettere un po’ di curiosità per le molteplici iniziative della LILT, facendo avvicinare sempre più persone.
Entrare a far parte di questa associazione significa anche portare aiuto ed un po di conforto a tutti coloro (e non sono pochi purtroppo) che, direttamente od indirettamente, devono confrontarsi con le malattie oncologiche.
Ci sto riuscendo? Spero di si.
Un caro saluto a tutti,
Marisa
Seguiteci anche sul nostro sito internet:
www.liltbolzanobozen.com
____________________________________________________________________________________________